Voci dell’Adda e della Mera
Archivio sonoro dei dialetti
di Valtellina e Valchiavenna
Il progetto
L’importanza delle fonti orali e della loro conservazione era ben chiara al primo presidente dell’IDEVV, don Remo Bracchi, il quale sostenne con forza la necessità di documentare i dialetti non solo con opere scritte, ma anche con registrazioni di lingua parlata.
Nel 2019, grazie a un contributo della Fondazione Pro Valtellina, è stato inaugurato il progetto Voci dell’Adda e della Mera – Archivio sonoro dei dialetti di Valtellina e Valchiavenna, che prevede la raccolta di registrazioni di dialetto parlato nell’intero territorio della provincia di Sondrio.
I raccoglitori
La ricerca è basata su una rete di raccoglitori (o intervistatori) volontari, provenienti da vari comuni della provincia; gli intervistatori, tutti parlanti madrelingua del proprio dialetto locale, sono stati formati alla ricerca sul campo per mezzo di incontri periodici con il coordinatore del progetto e con gli specialisti del settore (glottologi, linguisti e dialettologi) che compongono il comitato scientifico.
Le interviste e i temi
Attualmente, le interviste che compongono l’archivio sonoro offline coinvolgono quasi sessanta informatori, distribuiti in 15 comuni e 27 località della provincia.
I temi affrontati nelle registrazioni spaziano dalla descrizione di lavori e mestieri di un tempo (agricoltura, allevamento, industrie), a storie di vita vissuta (guerra, contrabbando, emigrazione), fino a tradizioni locali di varia natura (usanze religiose e civili; feste e sagre; giochi e passatempi; canzoni, poesie e filastrocche). Non mancano, infine, riflessioni sul dialetto e sul suo rapporto con l’italiano, con le lingue straniere e con i dialetti circostanti.
Le interviste sono state effettuate in formato BWF (Broadcast Wave Format) con 8 registratori Zoom H2n in dotazione all’IDEVV, per garantire la massima qualità audio.
Archivio sonoro online
In questa pagina potrete ascoltare una selezione di brani estratti dalle interviste. Si tratta di conversazioni o monologhi in dialetto, scelti per la varietà delle tematiche trattate e per rappresentare le peculiarità dei singoli dialetti. I brani, di durata variabile da 30 secondi a 4 minuti, sono suddivisi per località, accompagnati dalla trascrizione del dialetto parlato e da una traduzione in italiano.
L’archivio è in continua crescita: con il procedere della ricerca, nuovi brani verranno costantemente aggiunti al sito. Tra gli obiettivi a lungo termine del progetto, inoltre, vi è quello di mettere le registrazioni integrali dell’archivio sonoro a disposizione di ricercatori e studiosi di dialettologia e di etnografia.
Comitato scientifico (luglio 2023)
Direttore
Vittorio Dell’Aquila
Forskningscentrum för Europeisk Flerspråkighet, Vaasa
Membri del comitato
- Nicola Arigoni
Centro di dialettologia e di etnografia, Bellinzona - Giovanni Bonfadini
Università degli Studi di Milano - Guido Borghi
Università degli Studi di Genova - Jørgen Giorgio Bosoni
Noregs teknisk-naturvitskaplege universitet – NTNU, Trondheim - Elisabetta Carpitelli
Université de Grenoble - Chiara Meluzzi
Università degli Studi di Milano - Matteo Rivoira
Università degli Studi di Torino - Fabio Scetti
Université du Québec à Trois-Rivières; CRIEM, McGill University, Montréal, CAN
Coordinatore scientifico
Andrea Martocchi
dottorando, Università degli Studi di Milano
Raccoglitori
- Emanuele Mambretti (Livigno, Tirano)
- Chiara Cesana (Oga di Valdisotto)
- Gabriele Antonioli (Grosio)
- Gianna Baldini (Montagna in Valtellina, Sondrio)
- Giulia Andreoli (Poggiridenti)
- Simon Pietro Picceni (Lanzada)
- Carmen Mitta (Lanzada)
- Marcella Cristini (Torre Santa Maria)
- Giorgio Spini (Val Tartano)
- Fabio Scetti (Val Masino)
- Cesare Ciaponi (Talamona)
- Alfredo Motta (Caspano, Morbegno)
- Silvana Bradanini (Civo)
- Cinzia Bonetti (Mello)
- Luciana Gaggini (Traona)
- Ugo Poncetta (Cercino)
- Bruno Piccapietra (Cercino)
- Sandro Dell’Oca (Delebio)
- Rafaella Pinoli (Piantedo)
- Loretta Memè (Rogolo)
- Luciana Fallati (Rogolo)
- Sebastiano Citrini (Novate Mezzola)
- Fabrizia Concolino (Novate Mezzola)
- Gualtiero Colzada (Novate Mezzola)
- Massimiliano Nonini (Novate Mezzola)
- Rossano Motta (Novate Mezzola)
- Sergio Scuffi (Samolaco)
- Alvaro Caligari (Prata Camportaccio)
- Andrea Martocchi (Piuro, Novate Mezzola)
- Enrico Della Morte (Campodolcino)
Collaboratori
- Federica Fiore
Università degli Studi di Pavia, tirocinante - Jacopo Dovico
Università degli Studi di Torino, tirocinante - Barbara Mazzotta
Università degli Studi di Pavia, collaboratrice volontaria - Stefano Fiori
Università degli Studi di Pavia, collaboratore volontario