Comune di Novate Mezzola, frazione di Codera

Alfonsa Penone

Trascrizione

Traduzione

A: Biṣugnèva ubidì, ubidì e mangià quèl che gh’éra, perché no, non… a gh’éra mìga i patatìn, gh’éra mìga i… cùma se ciàma, i… quèi ch’i fan la merénda? I merendìn! Gh’éra mìga i bišcòt! Biṣugnèva fà i fügascìgn, biṣugnèva fà i fügascìgn!

F: I fügascìgn!

A: I tortelli però noi li chiam… [ESITAZIONE] i ciàma fügascìgn. Bisogna impastare e fare friggere. E quelli sono i fügascìgn, sono le nostre… erano le nostre merende!

F: Dìmal in dialèt! Cùma se faṣéva a fà i fügascìn?

A: I fügascìn biṣugnèva ciapà la farìna biànca, l’àqua, un ööf, e ‘l sàa, e mètich giù… e mètich giù magàri furmàc’ inséma e impaštàa, e ciapà ‘n cügiàa, fà fric’ al bütéer o l’òli, e mètei giò cügiàa par cügiàa e diventèvan cùme turtéi. E cùma i éran bun! Pö biṣugnèva mangià pulénta, lac’, furmàc’ e pulénta, cavrée e pulénta e ànca la pulénta ruštìda. Ànca… biṣugnèva, ànca se vanzèva la pulénta, biṣugnèva… am la fèva ruštì! Am la fèva ruštì cul bütéer, pö si ghe mitìva giù, al bütéer e ‘l furmàc’ e la diventèva cùma pulénta teràgna.

F: Èco. E de béef cùṣa gh’éra?

A: De béef… i ùman i andèvan a l’ušterìa, quài vòlta i fèvan ànca cióch.

A: Bisognava ubbidire, ubbidire e mangiare quello che c’era, perché no, non… non c’erano le patatine, non c’erano… come si chiamano, i… quelle con cui fanno la merenda? Le merendine! Non c’erano i biscotti! Bisognava fare i fügascìgn, bisognava fare i fügascìgn!

F: I fügascìgn!

A: I tortelli però noi li chiam… [ESITAZIONE] li chiamiamo fügascìgn. Bisogna impastare e fare friggere. E quelli sono i fügascìgn, sono le nostre… erano le nostre merende!

F: Dimmelo in dialetto! Come si facevano i fügascìn?

A: I fügascìn, bisognava prendere la farina bianca, l’acqua, un uovo e il sale, e metterci giù… metterci giù magari formaggio insieme e impastare, prendere un cucchiaio, far friggere il burro o l’olio, e metterli giù cucchiaio per cucchiaio e diventano come dei tortelli. E come erano buoni! Poi si doveva mangiare polenta, latte, formaggio e polenta, capretto e polenta e anche la polenta arrostita. Anche… bisognava, anche se avanzava la polenta, bisognava… la facevamo arrostire! La facevamo arrostire con il burro, poi gli si metteva giù, il burro e il formaggio e diventava come polenta taragna.

F: Ecco. E da bere che cosa c’era?

A: Da bere… gli uomini andavano all’osteria, qualche volta si ubriacavano anche.

Trascrizione

Traduzione

A: Pö dòpu a la sìra s’andèva al ruṣàri, s’and… gh’éra el prèvet, gh’éra la šcöla, gh’éra i fiöö che i ‘ndèva a šcöla, ma però niòtar am s’éra chì, che’m s’éra cuntentìsim. M’éra de ubidì, quìi che ubidìva mìga, a i ciapèvan un pàra de s-ciafetìn, dòpu i vüdèvan, i vüdèvan. E inscé. Eh, adìu! E niòtar am s’éra chì tànti… tüt amiṣée. Am ha imparàa a filà la làna, am fèva i culzèt, an fèva ànca i gólf. E ‘n gh’éva mìga i bràach e tüt cùma ghi n’é adès, e inùra biṣugnèva rangiàs, fà i culzèt, fà al sutanìgn —

F: Ànca al sutanìn! [RISATE]

A: Ànca ‘l sutanìn! Eh! E ‘n s’éra tüt… An s’éra cuntént, an s’éra cuntént… niòtar am s’éra sémper cuntént. An cantèva! A la sìra quant an andèva a ruṣàri, an si fermèva là in Urtàc’, ma tüti, tüt… ‘m andèva sémpar tüt al sìir a ruṣàri e quant am rivèva là in Urtàc’, an si fermèva. Che sòn, che canti che ‘n fèva, a la sìra vèrs… l’éra giüšt inòc’, inscì. Bàšta, e bàšta.

F: Quèi éran i vòs divertimént?

A: Eh, i nòs divertimént!

F: Fà na bèla cantàda!

A: Una bèla cantàda!

 

F: Però viòltar andàof tüti d’acòrdi, chì?

A: Sì, sì sì sì!

F: Ecco, gh’éra na bèla armonìa, diṣèm!

A: Sì, sì, gh’éra una bèla armonìa. Eh… magàri vürügn i ndèvan in giù, i ghi dumandèvan se éan de beṣùgn vargùt, magàri nùma de… purtàch ént un, du o trìi panìn… o magàri ‘l zücàr, o vargùt, perchè inùra gh’éra pòoch! E dòpu, tüc’ an se vüdèva! An se vüdèva…

A: Poi dopo la sera si andava al rosario, si and… c’era il prete, c’era la scuola, c’erano i bambini che andavano a scuola, ma però noi eravamo qui, che eravamo contentissimi. Bisognava ubbidire, quelli che non obbedivano prendevano un paio di schiaffetti, dopo aiutavano, aiutavano. E così. Eh, adìu! E noi eravamo qua in tante… tutte amiche. Abbiamo imparato a filare la lana, facevamo le calze, facevamo anche i golf. E non avevamo pantaloni e tutto come ci sono adesso, e allora bisognava arrangiarsi, fare le calze, fare la sottoveste —

F: Anche la sottoveste! [RISATE]

A: Anche la sottoveste! Eh! Ed eravamo tutti… Eravamo contenti, eravamo contenti… noi eravamo sempre contenti. Cantavamo! Alla sera, quando si andava al rosario, ci fermavamo là in Urtàc’, ma tutti… si andava sempre tutte le sere al rosario e quando arrivavamo là in Urtàc’, ci fermavamo. Che suonate, che canti che facevamo, alla sera verso… era appena sera, così Basta, e basta.

F: Quelli erano i vostri divertimenti?

A: Eh, i nostri divertimenti!

F: Fare una bella cantata!

A: Una bella cantata!

F: Però voi andavate tutti d’accordo, qua?

A: Sì, sì sì sì!

F: Ecco, c’era una bella armonia, diciamo!

A: Sì, sì, c’era una bella armonia. Eh… magari qualcuno scendeva a valle, chiedevano se c’era bisogno di qualcosa, magari solo di… portargli dentro un, due o tre panini… o magari lo zucchero, o qualcosa, perché allora c’era poco! E dopo, tutti ci aiutavamo! Ci aiutavamo…

Flavio Domenighini

 

Trascrizione

Traduzione

F: An maiàva pòch e màa!

S: E cùṣa se maiàva, patàti…?

F: Se ne purtèvan sö, i maiàvan patàti, ia purtèvan pö sü… ‘na brànca de rìis e un pò de farìna. La pàšta l’éra un pò magra perchè… e ànca ‘l rìis, perchè ‘l dipénd pö cùma l’éra, perchè mìga sémpar a n’éra, eh! A fèvan pö… pulentàscia e mineštràscia, cùṣa vöt ch’i fèvan pö cuṣè?

S: E avànti!

F: Dòpo de cundimént, quìi [pronunciato “cü(i)] chi ghe rivèan, i fèvan pö cöös un po’ de bütér còt… si ga n’éra, perchè el bütér a la vindìvan par cumprà ‘l rìis e òtra ròba, eh! Mìga de dé che l’éra pö tànta gràsa eh! [ridacchia] Al rìis, eh… el comprèan pö rìis e pàšta, e farìna, ma… a part che an na mitìan gemò gió ànca chì un bèl po’, chì a bas ia cerchèvan de šfrütà [esitazione] i càamp.

F: Si mangiava poco e male!

S: E che cosa si mangiava, patate…?

F: Se ne portavano su, mangiavano patate, portavano poi su… una manciata di riso e un po’ di farina. [Per] la pasta, era un po’ magra, perché… e anche il riso, perché dipende un po’ da com’era, perché non ce n’era sempre, eh! Facevano… polentaccia e minestraccia, cosa vuoi che facessero?

S: E avanti!

F: Poi come condimento, quelli che ci riuscivano facevano cuocere un po’ di burro cotto… se ce n’era, perché il burro lo vendevano per comprare il riso e altra roba, eh! Non è da dire che fosse poi così grassa, eh! [ridacchia] Il riso, eh… compravano riso e pasta, e farina, ma… a parte che ne piantavano già un bel po’ anche qui [a Novate], qui in basso cercavano di sfruttare [esitazione] i campi.

Trascrizione

Traduzione

A: Cùma… in Cudéra de èrbui ghe n’è dént una fìla.

F: Eh, ma si tei šcalva mìga, de chì a un quài ann gh’è pü gnà ‘na castégna.

S: Èco, e cùm’è che se… la tecnica qual è?

F: De lasàl in pé nùma ‘l… al töiar.  Dòpu ‘l se fa de par lüü, tüt i ramàt i vén fö tüt nööf… e ‘l…

S: El büta…

F: El büta departüt e se regenarìźa tüt… la piànta. Perché lasà sö un quài ramàa… sé, se i én mìga tant gròs, nùma ròp inscé ti po’ lagài ànca sö ‘na quài ramàda [rapidissimo e a bassa voce], se nò t’é de… lasà sü nùma l’ babào e bàšta.

Fab: Come una capitozzatura!

F: E mé ént al Curdùm a gh’hò lasà sö… un piàanch inscé sö sü in scìma bèl driz, apòšta per fà parlà un pò la ǧént, no? Quìi che… na capìs de šcalvà, la san che biṣùgna mìga lagàgal sö. Ma mé ghe l’hò lagà sö apòšta, però a ‘l mài riàa nigün a dim nagùt! Se vét pö che na san amò ménu amò de mé, inùra, eh!

S: Invéci, tornando alle piante… un’òtar piànta che l’è, l’è mìga tànt bèl de šcalvà ié i plàtan.

F: Ah, i platàn ién traditùur, perché i gh’han mìga de nèrf, eh! L’è un légn che la… la dupéran de fa i šcüüt, par taià giù la… la ròba [esitazione] de mangià, prìma che ‘l vegnìs fö tüti i ciùnàt de plàštica, adès gh’è ‘l rus, e ‘l giàld, e ‘l bianch…

S: A l’è cùma… se ‘l sèca bèe l’è cùma fèr, eh!

F: Ah, che al g’ha mìga de… de nèrf e ‘l fà mìga de… de šchég [misto italiano-dialetto], no? Al fa mìga… l’han sémper duperàa de fà i piöt, al plàtan. L’è el migliùr, l’è eh.

S: Come… a Codera, di castagni ce ne sono un bel po’.

F: Eh, ma se non li scapitozzi, nel giro di qualche anno non cresce più neanche una castagna.

S: Ecco, e com’è che si… la tecnica qual è?

F: Lasciare in piedi solo il… il töiar [tronco privo di rami]. Dopo ricresce da solo, escono tutti i rami nuovi…

S: Germoglia…

F: Germoglia dappertutto e si rigenera tutta… la pianta. Perché se lasci qualche ramo… se, se non sono troppo grossi, solo robi così puoi anche lasciare su qualche ramo [rapidissimo e a bassa voce], sennò devi… lasciare solo il babào [tronco] e basta.

Fab: Come una capitozzatura…

F: E io al Curdùm ho lasciato solo… un ramo [piàanch] così in cima, bello dritto, apposta per far parlare un po’ la gente, no? Quelli che… s’intendono di capitozzatura, sanno che non bisogna lasciarlo. Ma io l’ho lasciato apposta, però non è mai arrivato nessuno a dirmi niente! Si vede che ne sanno ancora meno di me, allora, eh!

S: Invece, tornando alle piante… un’altra pianta che non è, non è tanto bella da capitozzare sono i platani.

F: Ah, i platani sono traditori perché non hanno nervatura, eh! È un legno che… lo usano per fare i taglieri, per tagliare il… la roba [esitazione] da mangiare, prima che si diffondessero tutte le schifezze di plastica, adesso c’è quello rosso, il giallo, e il bianco…

S: È come… se secca bene è come ferro, eh!

F: Ah, che non ha… la nervatura e non fa… schegge [misto italiano-dialetto], no? Non fa… l’hanno sempre usato per fare le piöt?, il platano. È il migliore, è, eh!

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner